Loc. Pianella di Sotto, 4
55067 Valdottavo (LU)
Tel. 0583 835778
Fax 0583 379228
Nato a Borgo a Mozzano (LU) nel 1951, si è diplomato in canto
all'Istituto musicale "Boccherini" di Lucca, studiando poi al Centro di
perfezionamento per artisti lirici della Scala di Milano.
Ha vinto i concorsi Anal Nazionale (Palermo, 1971, 1972, 1973), A. Belli
di Spoleto (1977), Città di Adria (Rovigo, 1980), Laboratorio Lirico
Internazionale di Alessandria (1980), Voci nuove per la lirica di Torino
(1980), Concorso lirico internazionale di Veviers (1981), e Toti Dal Monte
di Treviso (1981).
Ha cantato nei più importanti teatri italiani ed europei, tra
i quali La Scala di Milano, Arena di Verona, Regio di Torino, Comunale
di Firenze, Filarmonico di Verona, Verdi di Trieste, Massimo di Palermo,
Municipale di Piacenza, Ponchielli di Cremona, Grande di Brescia, Opera
di Roma, Greco di Taormina, Torre del Lago Puccini, Anfiteatro Romano
di Cagliari. Si è esibito a Vienna, Parigi, Ginevra, Sofia, Dortmund,
Frankfurt, Düsseldorf, Bern, Varna, Casablanca, Rabat, Malta, Ludwigshafen,
Saarbrücken, Lyon, Lemans, ecc., e al Festival Mozartiano di Salisburgo.
E' stato diretto, tra gli altri, da Muti, Abbado, Oren, Arena, Guadagno,
Gomez-Martinez, Severini, Bibl, Metha, Handt, Renzetti, Navarro, Rizzi,
Campanella, Giovannetti, Sergerstan, Varon, Bellugi, Akewall, Czepiel,
Clemencic, Bareza. Ha partecipato a spettacoli con la regia di Edoardo
De Filippo, Enriquez, Montaldo, Gregoretti, Proietti, Crivelli, Maestrini,
Verdone, Puecher, Landi, Capolicchio, Espert, Varnos, ecc.; alcuni spettacoli
sono stati ripresi dalla Rai.
Ha inciso La serva padrona di Pergolesi e di Paisiello (Frequenz), I
pazzi per progetto di Donizetti (Bongiovanni), Prima la musica, poi le
parole di Salieri (Bongiovanni), Da capo di Luporini (Edipan) e Francesca
da Rimini di Zandonai (R.C.A.); nonchè, in videocassetta, Turandot
e Tosca.
Per quattro anni consecutivi ha cantato al Festival Internazionale dell'Operetta
di Trieste (Pipistrello di Strauss, La vedova allegra di Lehar e Boccaccio
di Suppè).
Ha preso parte al film La vita di Puccini per la ORTF, con Pavarotti, Domingo,
Carreras e Mirella Freni. |
|
|