L'orchestra del corso di propedeutica: nata nel 1996, questa 'baby-orchestra' vuole dare la possibilità ai giovanissimi ancora non iscritti ufficialmente ai normali corsi di studio di iniziare ad esplorare il mondo della musica d'insieme mediante l'esecuzione di semplici brani.

L'orchestra junior: il piano di studi dell'Istituto prevede le esercitazioni orchestrali già dal periodo inferiore (dal primo al quarto corso gli archi, dal corso inferiore i fiati), con un programma 'leggero' sia come impegno di orario che come repertorio. Sono iscritti tutti gli alunni, con frequenza libera per i primi due anni, obbligatoria per gli archi nel terzo e quarto corso. Il corso termina con un saggio finale. Gli alunni dell'orchestra junior affiancano in certe manifestazioni (Natale, Pasqua, Carnevale, Festa della musica) quelli dell'orchestra di propedeutica.

L'orchestra dell'Istituto: è costituita dai componenti dell'orchestra junior, dagli allievi dei corsi medi e superiori e da ex-allievi che rinforzano le file degli archi. E' diretta da Lorenzo Parigi, docente di esercitazioni orchestrali.

La Big-Band: è diretta da Mauro Grossi, è formata da allievi della classe di jazz ed esterni.

La Banda musicale dell'Istituto: da poco ricostituita sotto la direzione del prof. Stefano Guidi