![]() |
![]() |
|||
Si tratta di attività autonome 'non standard' dell'Istituto, progettate annualmente, quali corsi di formazione professionale, corsi amatoriali, incontri con gli studenti della scuola dell'obbligo e delle scuole superiori, seminari, master classes, ecc. Attualmente sono attivati i corsi paralleli di canto, pianoforte, chitarra, clarinetto, flauto, tromba, contrabbasso, saxofono, violino, violoncello, percussioni e jazz, con lezioni di teoria e solfeggio, tenuti da tirocinanti e docenti dell'Istituto, rivolti a persone di ogni età a partire dagli undici anni. La quota annuale di frequenza è di € 435,00, da corrispondere in tre rate di 145 Euro. L'orario settimanale è di un'ora di strumento e un'ora di teoria e solfeggio. La domanda va presentata entro ottobre. |
Corsi sperimentali di diploma di 1. e 2. livello ltri
corsi e iniziative Istituti superiori con indirizzo musicale
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |