![]() |
|||
1. anno credito da conseguire 60 punti/anno rapporto ore / punti: 25/1 (1500/60 per anno) possibilità di riconoscimento di crediti pregressi e di personalizzazione del piano di studio riguardo al corso monografico e ai laboratori (le attività alternative vanno scelte tra quelle indicate nei programmi dei corsi, tra quelli disponibili nel P.O.F. dellanno accademico di riferimento, nei corsi di altri docenti dellIstituto, o in strutture pubbliche esterne) Insegnamento istituzionale (40 ore): Annualmente lo studente concorda con il docente il programma di studio, che deve comunque comprendere brani di epoche diverse e in stili diversi, secondo un criterio di difficoltà crescente. Inoltre: approfondimento dei vari aspetti della tecnica strumentale. Corso monografico (20 ore): Il concerto per fagotto e orchestra. I: lepoca classica Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 900 ore, credito 36 punti = credito 38,4 Seminari: *Storia dei generi e delle forme musicali I Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Analisi musicale I Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Storia e organologia degli strumenti musicali Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Prassi antica. Lettura delle fonti Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 Laboratori: tra [ ] quelli a scelta *Musica da camera I Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 *Esercitazioni orchestrali I Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 = credito 02 *Pianoforte per strumentisti a fiato I Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 100 ore, credito 4 = credito 05 *Fisiologia applicata alla musica I Lezione 15 ore, credito 0,6 punti = credito 00,6 *Lingua straniera I Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 I più importanti passi di orchestra del repertorio lirico sinfonico Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 10 ore, credito 0,4 punti = credito 01 Tecniche di manutenzione del fagotto Lezione 10 ore, credito 0,4 punti = credito 00,4 [*Esercitazioni corali] da svolgere comunque in uno degli anni del triennio lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 punto = credito 02 [*Banda] Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 punto = credito 02 *Concertazione a sezioni dorchestra I (15 ore): attivato solo se è possibile formare le sezioni Totale dei crediti disponibili allinterno del Corso di Fagotto 63 di cui da attività obbligatorie 59 e da attività a scelta 04
2. anno credito da conseguire 60 punti / anno rapporto ore/punti: 25/1 (1500/60 per anno) possibilità di riconoscimento di crediti pregressi e di personalizzazione del piano di studio riguardo al corso monografico e ai laboratori (le attività alternative vanno scelte tra quelle disponibili nel P.O.F. dellanno accademico di riferimento, nei corsi di altri docenti dellIstituto, o in strutture pubbliche esterne) Insegnamento istituzionale (40 ore): Annualmente lo studente concorda con il docente il programma di studio, che deve comunque comprendere brani di epoche diverse e in stili diversi, secondo un criterio di difficoltà crescente. Inoltre: Passi dorchestra; studio del controfagotto. Corso monografico (20 ore) Il concerto per fagotto e orchestra. II: lepoca barocca Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 800 ore, credito 32 punti = credito 34,4 Seminari: tra [ ] quelli a scelta; Esercitazioni corali se non previsto al primo o al terzo anno *Storia dei generi e delle forme musicali II Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Analisi musicale II Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Pedagogia e didattica generali Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 [*Storia della musica da camera] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 Laboratori tra [ ] quelli a scelta; Esercitazioni corali se non previsto al primo o al terzo anno *Prassi antica. Esercitazioni strumentali Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 35 ore, credito 1,4 = credito 02 *Musica da camera II Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 *Esercitazioni orchestrali II Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 = credito 02 *Pianoforte per strumentisti a fiato II Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 100 ore, credito 4 = credito 05 *Informatica musicale Lezione 30 ore, credito 1,2 punti Studio 25 ore, credito 1 = credito 02,2 *Fisiologia applicata alla musica II Lezione 15 ore, credito 0,6 punti = credito 00,6 *Lingua straniera II Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 [Ensemble di fagotti] Lezione 10 ore, credito 0,4 punti Studio 15 ore, credito 0,6 = credito 01 [*Jazz Band] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 35 ore, credito 1,4 = credito 02 [*Improvvisazione I] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 35 ore, credito 1,4 = credito 02 [*Tecniche di memorizzazione] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 10 ore, credito 0,4 = credito 01 *Concertazione a sezioni dorchestra II (15 ore): attivato solo se è possibile formare le sezioni Totale dei crediti disponibili allinterno del Corso di Fagotto 63,8 di cui da attività obbligatorie 56,4 e da attività a scelta 07,4
3. anno credito da conseguire 60 punti / anno rapporto ore/punti: 25/1 (1500/60 per anno) possibilità di riconoscimento di crediti pregressi e di personalizzazione del piano di studio riguardo al corso monografico e ai laboratori (le attività alternative vanno scelte tra quelle disponibili nel P.O.F. dellanno accademico di riferimento, nei corsi di altri docenti dellIstituto, o in strutture pubbliche esterne) Insegnamento istituzionale (40 ore): Annualmente lo studente concorda con il docente il programma di studio, che deve comunque comprendere brani di epoche diverse e in stili diversi, secondo un criterio di difficoltà crescente. Inoltre: approfondimento delle tecniche della musica contemporanea; preparazione del programma desame; studio del controfagotto. Corso monografico (20 ore): Il fagotto nella musica del Novecento e nella musica contemporanea Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 800 ore, credito 36 punti = credito 38,4 Seminari: tra [ ] quelli a scelta *Semiografia della musica contemporanea Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 *Nuove metodologie didattiche Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 [*Storia della musica per orchestra] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 [*Temperamenti] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 20 ore, credito 0,8 = credito 01,4 [*Principi della lettura a prima vista] Lezione 10 ore, credito 0,4 punti = credito 00,4 Laboratori: Tra [ ] quelli a scelta; Esercitazioni corali se non previsto al primo o al secondo anno *Musica da camera III Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 *Esercitazioni orchestrali III Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 = credito 02 *Pianoforte per strumentisti a fiato III Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 100 ore, credito 4 = credito 05 *Fisiologia applicata alla musica III Lezione 15 ore, credito 0,6 punti = credito 00,6 *Lingua straniera III Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 50 ore, credito 2 = credito 03 Esercitazioni di didattica Pratica 25 ore, credito 1 punto = credito 01 Preparazione della relazione di esercitazioni didattiche 10 ore, credito 0,4 punti = credito 00,4 Preparazione del programma di Diploma Studio 25 ore,credito 1 punto = credito 01 [*Live electronics] Lezione 25 ore, credito 1 punto Studio 25 ore, credito 1 punto = credito 02 [*Improvvisazione II] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 35 ore, credito 1,4 = credito 02 [*Ensemble di musica contemporanea] Lezione 15 ore, credito 0,6 punti Studio 35 ore, credito 1,4 = credito 02 *Concertazione a sezioni dorchestra III (15 ore): attivato solo se è possibile formare le sezioni Totale dei crediti disponibili allinterno del Corso di Fagotto 66,8 di cui da attività obbligatorie 57,6 e da attività a scelta 09,2
|
Istituto
d'arte con indirizzo musicale
|
||
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |