![]() |
|||
docente prof. Francesco Cipriano
Il programma di studio del triennio ha come obiettivo lapprofondimento del repertorio pianistico, ed è concordato con l'allievo sulla base dei programmi ministeriali del corso superiore, con l'aggiunta di opere del Novecento. Inoltre, vuole fornire allo studente una corretta metodologia didattica. Verterà perciò sul perfezionamento tecnico e sullapprofondimento interpretativo del repertorio solistico più importante. Nel biennio, oltre al repertorio solistico, viene affrontato con particolare attenzione quello cameristico. Il programma si pone quindi come obiettivo anche la conoscenza delle problematiche tecniche ed interpretative dei diversi organici strumentali con pianoforte. Repertorio di ammissione: vedi Allegato M 1. anno credito da conseguire 60 punti/anno rapporto ore / punti: 25/1 (1500/60 per anno) possibilità di riconoscimento di crediti pregressi e di personalizzazione del piano di studio riguardo al corso monografico e ai laboratori (le attività alternative vanno scelte tra quelle indicate nei programmi dei corsi, tra quelli disponibili nel P.O.F. dellanno accademico di riferimento, nei corsi di altri docenti dellIstituto, o in strutture pubbliche esterne) Insegnamento istituzionale (40 ore):Sviluppo della tecnica strumentale e approfondimento del repertorio, mediante lo studio di composizioni di difficoltà progressiva tratte dalla letteratura classica, romantica e moderna. Corso monografico (20 ore): J. S. Bach Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 875 ore, credito 35 punti = credito 37,4 Seminari eLaboratori: vedi Corso di Pianoforte I
2. anno Insegnamento istituzionale (40 ore): Continuazione del precedente. Corso monografico (20 ore): La Forma-sonata Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 875 ore, credito 35 punti = credito 37,4 Seminari e Laboratori: vedi Corso di Pianoforte I
3. anno Insegnamento istituzionale (40 ore): Continuazione del precedente. Corso monografico (20 ore): Lo Studio per pianoforte Lezione 60 ore, credito 2,4 punti Studio 875 ore, credito 35 punti = credito 37,4 Seminari e Laboratori: vedi Corso di Pianoforte I
|
|
||
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |