![]() |
Corsi sperimentali di Diploma di 2. Livello |
Canto |
|||||
Fagotto | Flauto | Percussioni | |||
Tromba | Viola | Violino |
|
Domanda di ammissione | Autocertificazione | Curriculum | Domanda di libera frequenza |
ESAMI DI AMMISSIONE - A.A. 2006/2007
Normativa
Le domande di iscrizione all'esame di ammissione ai Corsi superiori sperimentali, per il conseguimento del Diploma accademico di II livello (Biennio sperimentale), possono essere presentate nel periodo 1 aprile - 31 luglio 2006 per le seguenti discipline:
Canto - Composizione - Chitarra - Clarinetto - Contrabbasso - Corno - Fagotto - Flauto - Jazz - Oboe - Pianoforte - Saxofono - Strumenti a percussione - Tromba - Viola - Violino - Violoncello
Tasse di frequenza: € 1.200 + Tassa Regionale per il DSU (In esecuzione dell'art. 6 della legge 21.12.1999 n. 508 , che ha esteso agli studenti delle istituzioni dell'Alta Formazione Artistica e Musicale le disposizioni sul diritto allo studio universitario della legge 2.12.1991 n. 390, l'Istituto musicale “P. Mascagni” ha stipulato con l'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Pisa, una convenzione per il triennio 2005/2008). Gli studenti iscritti ai corsi di diploma accademico di II° potranno perciò beneficiare di borse di studio come da bando in corso di pubblicazione che sarà consultabile presso:
sito internet dell'Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario: www.dsu.pisa.it
Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario, Pisa – Piazza dei Cavalieri 6
Servizio U.R.P., Pisa – Lungarno Pacinotti 32
Servizio Informagiovani, Pisa – via S. Pellico 6
numero verde 800110346
Istituto musicale “P. Mascagni”.
Probabile scadenza di presentazione delle domande: prima decade di settembre.
Livorno, 1 aprile 2006
ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA DI II LIVELLO - NORMATIVA